Archivi categoria: archivio pubblicazioni

Vita e virtu dell’insigne seruo di Dio D. Giulio Tomasii e Caro duca di Palma, prencipe di Lampedùsa, … con una Breue relazione della vita di D. Ferdinando suo figlio scritta dal P.F. Biagio della Purificazione Carmelitano Scalzo …

Collocazione: SCL. 395

Autore o Ente: Biagio : della Purificazione

Titolo: Vita e virtu dell'insigne seruo di Dio D. Giulio Tomasii e Caro duca di Palma, prencipe di Lampedùsa, ... con una Breue relazione della vita di D. Ferdinando suo figlio

Pubblicazione: In Roma : nella stamperia di Gioseppe Vannacci, 1685

Religiose di fonte con odore, o fama di santità nel Ven. Monistero della Concezione di Palermo … Alle quali si premette la Vita della Ven. Fondatrice S.or Benedetta Reggio … Opera del dottore in teologia, ed ambe le leggi D. Michele Scavo palermitano ..

Collocazione: SCL. 394 (cfr. C.S.3.XVII)

Autore o Ente: Scavo Michele

Titolo: Religiose di fonte con odore, o fama di santità nel Ven. Monistero della Concezione di Palermo ... Alle quali si premette la Vita della Ven. Fondatrice S.or Benedetta Reggio

Pubblicazione: In Venezia : nella stamperia di Sebastiano Coleti, 1743

Vita del ven. gran seruo di Dio fr. Innocenzo da Chiusa detto communemente, Lo Scalzo, di Sant’Anna, de’ Minori osseruanti riformati … Nouamente raccolta dal R.P.F. Pietro Tognoletto, e Ficano da Palermo, ..

Collocazione: SCL393

Autore o Ente: Tognoletto, Pietro

Titolo: Vita del ven. gran seruo di Dio fr. Innocenzo da Chiusa detto communemente, Lo Scalzo, di Sant'Anna, de' Minori osseruanti riformati ...

Pubblicazione: In Palermo : per Domenico d'Anselmo. Imp. Abbas Iannuzzo G. & V.G. imp. R. Ioppulus P., 1677

Contemplazioni di suor Febronia Ferdinanda Ansalone di Gesu religiosa professa nel ven. Monistero di S. Chiara della citta di Palermo, scritte dalla medesima per ubbidienza del suo direttore; ripiene di profondissime teologiche dottrine, ed ammaestramenti di spirito. Tomo primo [-sesto]

Collocazione: SCL. 387-392

Autore o Ente: Ansalone Di Gesu, Febronia Ferdinanda

Titolo: Contemplazioni di suor Febronia Ferdinanda Ansalone di Gesu religiosa professa nel ven. Monistero di S. Chiara della citta di Palermo, scritte dalla medesima per ubbidienza del suo direttore; ripiene di profondissime teologiche dottrine, ed ammaestramenti di spirito. Tomo primo [-sesto]

Pubblicazione: In Palermo : nella stamperia della Divina Provvidenza presso l'erede d'Aiccardo, 1752-1759

Memorie istoriche della fondazione del venerabile monastero di S. Maria di tutte le grazie nella citta di Palermo, detto S. Vito, del Terz’Ordine di S. Francesco. Con le vite de’ suoi fondatori, e d’alcune religiose morte in esso con fame di santita. / Scritte da D. Antonino Mongitore sacerdote palermitano. Dedicate alla grandezza del signor D. Pietro Moncada principe di Monforte, conte di Samperi, barone di Tortorici &c

Collocazione: SCL. 375

Autore o Ente: Mongitore, Antonino

Titolo: Memorie istoriche della fondazione del venerabile monastero di S. Maria di tutte le grazie nella citta di Palermo, detto S. Vito, del Terz'Ordine di S. Francesco

Pubblicazione: In Palermo : Nella Stamparia di Domenico Cortese, 1710

Il mostro di Palermo proposto da monsignor Antonio di Guevara, convinto favoloso dalla ragione e da’ scrittori. Discorso di Antonino Mongitore … detto nell’apertura del nono anno dell’Accademia de’Geniali della stessa città…

Collocazione: SCL. 374/2

Autore o Ente: Mongitore, Antonino

Titolo: Il mostro di Palermo proposto da monsignor Antonio di Guevara, convinto favoloso dalla ragione e da'scrittori. Discorso di Antonino Mongitore ... detto nell'apertura del nono anno dell'Accademia de'Geniali della stessa città...

Pubblicazione: In Palermo : per Felicella e Gramignani, 1727

Palermo ammonito, penitente, e grato, nel formidabil terremoto del primo settembre 1726. Narrazione istorica in cui si espongono i danni cagionati dalle sue scosse … scritta da D. Antonino Mongitore

Collocazione: SCL. 374/1

Autore o Ente: Mongitore, Antonino

Titolo: Palermo ammonito, penitente, e grato, nel formidabil terremoto del primo settembre 1726. Narrazione istorica in cui si espongono i danni cagionati dalle sue scosse ... scritta da D. Antonino Mongitore

Pubblicazione: In Palermo : appresso Angelo Felicella, ed Antonino Gramignani, 1727