Archivi categoria: archivio pubblicazioni

Specchio parabolico per li figli d’oggidi, ouero disciplina filiale. Oue con varij esempi e sentenze si fa riconoscere, quanto grande sia l’obbligatione de’ figli verso i loro genitori e quanto seuera la sferza, che dal ciel sovrasta a i disubidienti, e contumaci, o irriuerenti, ed ingrati verso di loro; e si parla di diuerse virtu e vitij de gli vomini. Opera morale, politica, ed economica, vtile ad ogno sorte di persone. Composta da d. Matteo Scammacca ed Amescua… Diuisa in due parti. Parte 1. tomo secondo

Collocazione: SCL1139/2 (tarlato e consumato in parte)

Autore o Ente: Scammacca, Matteo

Titolo: Specchio parabolico per li figli d'oggidi, ouero disciplina filiale

Pubblicazione: In Palermo : per gli heredi dell'Isola, 1686

Tesoro spirituale della religione della gloriosa Vergine del Carmine / dal R.P. Baccelliero Elia Maruggi da Nocera Carmelitano tradotto di spagnuolo in italiano, & ampliato con aggiontioni, e nuova tavola per commissione del M.R.P.M Alberto Geloso provintiale di Sicilia della provincia di S.Alberto di detto ordine

Collocazione: SCL1132

Autore o Ente: Marugi, Elia

Titolo: Tesoro spirituale della religione della gloriosa Vergine del Carmine

Pubblicazione: In Catania : per Gio Rossi, & Franc. Petrone, 1624

Teatro ove si rapresentano le miserie humane e le mentite apparenze di questo fallace mondo. In canzoni siciliane in sesta rima, composte per il r.p. d. Paolo Catania abbate di S. Pier di Masa. Data in luce per il signor d. Gioachino Ferreri. Con gionta d’altre canzoni sopra la sequenza del Sanctissimo Sacramento, e di morti, con la Ninna della Madonna

Collocazione: SCL1131

Autore o Ente: Catania Paolo ?-1670

Titolo: Teatro ove si rapresentano le miserie humane e le mentite apparenze di questo fallace mondo

Pubblicazione: In Palermo : per Andrea Colicchia, 1665