Archivi categoria: archivio pubblicazioni

7: Dissertazione sopra il politeismo degli antichi siciliani / del sacerdote Giovanni D’Angelo, e Cipriano … ; Memoria relativa all’antico teatro, ed agli antichi acquedotti siracusani cavata dai manoscritti del conte della Torre Cesare Giovanni Gaetani … ; Su’ le febbri epidemiche che spesso, e precisamente nell’anno 1793 ànno infestato la città di Girgenti breve ragionamento di Giuseppe Lo Presti ; Discorso sopra l’adempimento delle profezie nella persona di Gesù Cristo composto e reciato da Girolamo Termini duca di Vatticani … ; Lettera familiare intorno all’estratto delle memorie del princcipato di salerno dato nell’Effemeridi enciclopediche di Napoli scritta da … D. Cesare Gaetani … ; Lettera intorno al museo, e alla biblioteca astuziana o sia del signor D. Antonino Astuto scritta … dal signor Luca Francesco La Ciura col catalogo de’ manoscritti di essa biblioteca ; Joannis Marrasii siciliensis Carmina

Collocazione: SCL817

Autore o Ente: D'Angelo Cipriano, Giovann

Titolo: Dissertazione sopra il politeismo degli antichi siciliani

Pubblicazione: In Palermo : per le stampe di Solli, 1795

6: Osservazioni sovra un’antico sacro dittico / del signor conte della Torre Cesare Gaetani ; Due lettere … al signor Giovanni Houel pittore del re in Parigi Sul di lui viaggio pittoresco ; Breviarium historicum casus saccensis ex fragmentis progymnasmatum diversorum auctore Hieronymo Renda-Ragusa … ; Lettera … Intorno alla soggezione de’ vescovadi di Sicilia al patriarca di Costantinopoli, e intorno al vescovado di Alesa negato dal canonico Domenico Schiavo / scritta dal padre D. Giovanni Evangelista di Blasi ; Il traffico antico delle manifatture siciliane cavato da’ piombi mercantili / dal signor D. Giuseppe Logoteta ; Lettera su la coccìa, e su la copata scritta ad un suo amico / dal sacerdote Giuseppe Benincasa … ; Discorso istorico-critico sopra l’Ordine, ossia Milizia del Cingolo Militare in Sicilia dal gran conte Ruggieri istituita . Parte 1. / Giovanni D’Angelo, e Cipriano ; Plantae ad linnaeanum opus addendae, et secundum linnaei systema / noviter descriptae a patre F. Bernardino ab Ucrìa … ; Epistola de Monasterio s. Martini de Scalis per S. Gregorium papam erecto P. D. Salvatorem Mariam de Blasio … ; Riflessioni sopra alcune antiche iscrizioni lapidarie ritrovate, ed esistenti nella città di Caltanissetta ; Lettera … Sulla manna piovuta in Vizzini / del sacerdote D. Luigi Astuto ; Ode ad Apolline / dell’avvocato D. Francesco di Paola Avolio

Collocazione: SCL816

Autore o Ente: Gaetani, Cesare <1718-1808>

Titolo: Osservazioni sovra un'antico sacro dittico

Pubblicazione: In Palermo : per le stampe di Solli, 1793

5: Pensieri sulla verità / di Carlo Santacolomba … ; Lettere … Sù i natali del re Manfredi Svevo, e sulla di lui condotta irreprensibile / Gianvangelista di Blasi ; Saggio sù l’influenza dell’analisi nelle scienze politiche, ed economiche applicata ai contrabbandi / di Guglielmo Silio … ; Riflessioni fisico-morali intorno la celebre questione dell’estrazione del feto vivente, e morboso in un parto pericoloso, e difficile del professore di medicina D. Francesco Riggio ; Lettere dell’antichità di varj vulcani dirette al p. priore D. Salvadore M. di Blasi / da Giuseppe Lombardo Buda ; Lettera del padre Vncenzo Ruggiero … ad un suo amico Sù l’occorso in Caltanissetta tra cìnque mila savojardi, e li cittadini di essa città … ; Sull’assedio di Belgrado fatto dagl’imperiali nell’anno 1789 ed espugnato poi dal maresciallo Laudon Ode / del sacerdote D. Giuseppe Mancuso palermitano

Collocazione: SCL815

Autore o Ente: Santacolomba, Carlo <1725-1801>

Titolo: Pensieri sulla verità

Pubblicazione: In Palermo : per le stampe di Solli, 1792

4: Breve relazione de’ più rimarchevoli antichi monumenti esistenti nella città di Taormina … Che presenta agli eruditi il regio custode de’ medesimi Ignazio Cartella, e Rocco, e particolarmente del conservatojo d’acqua, che si trova intero … ; Memorie del beato Giuliano Majali monaco del monastero di S. Martino di Palermo raccolte dalle originali carte dell’archivio del detto monastero, e lette nell’Accademia del Buon gusto di detta capitale dal p.d. Salvatore M. Di Blasi palermitano casinese ; Saggio economico-politico : per la facile introduzione delle principali manifatture e ristabilimento delle antiche, nel regno di Sicilia / Gaetano La Loggia ; Memorie topografiche della città di Capizzi / raccolte e descritte dal barone D. Nicola Larcan, e Lanza ; Ferdinandi Milana panormitani tabellionis Lauri laudes Cur cauponis praefigatur ? Poetae semper pauperes cur vino indulgeant ?

Collocazione: SCL814

Autore o Ente: Cartella, Ignazio

Titolo: Breve relazione de' più rimarchevoli antichi monumenti esistenti nella città di Taormina

Pubblicazione: In Palermo : per le stampe di Solli, 1791

3: De usu et necessitate eloquentiae in rebus sacris tractandis. Dissertatio habita in Archigymnasio Romanae Sapientiae a Fr. Alexandro Burgos Siculo Messanensi Ordinis Minorum Conventualium theologo, & publico eloquentiae professore ; Lettera … Sugli antichi divieti del lusso, e del giuoco in Sicilia / Gianvangelista di Blasi ; Descrizione di un antico bagno scoperto in Cassibili presso a Siracusa nel 1771 del signor conte Cesare Gaetani cavalier siracusano ; Vulcania lithosylloge aetnaea in classes digesta a Josepho Lombardo-Buda catinensi aetnaeorum socio … ; Lettera … Per la retta spiegazione di alcuni versi di Omero, e di altri dell’antologia greca / Mario Settimo ; Saggio su le strade carrozzabili del Regno di Sicilia / opera del signor marchese Domenico Maria Giarrizzo; Saggio sopra la legislazione della Sicilia / scritto da Francesco de Blasi, ed Angelo … ; Osservazioni intorno ad Esculapio / scritte da Giuseppe Logoteta … ; Lezione sopra l’Attilio Regolo … di Pietro Metastasio recitata … dal barone Agostino Forno … ; Il trionfo della divinità terzine / del barone dottor Riccardo Amico, e Cusaque

Collocazione: SCL813

Autore o Ente: Burgos, Alessandro

Titolo: De usu et necessitate eloquentiae in rebus sacris tractandis

Pubblicazione: In Palermo : per le stampe di Solli, 1790

2: Esame dell’articolo di Palermo città della Sicilia pubblicato nell’opera, che ha per titolo Encyclopedie … dato già in luce l’anno 1775 dal p. d. Salvatore Maria Di Blasi benedettino palermitano col nome anagrammatico di Basilio de Alustra. Aggiuntevi ora quattro lettere familiari corse dopo la stampa fra il signor d. Andrea Gallo, e l’autore sull’esame medesimo ; Discorso che serve di preliminare alla Storia naturale di Sicilia sull’origine della decadenza di questo studio; sù i suoi vantaggi, e i mezzi di promuoverlo con sicurezza. Recitato da Francesco Paolo Chiarelli … nell’Accademia del Buon Gusto di Palermo ; Memoria per la reedificazione della città di Messina e pel ristabilimento del suo commercio … / scritta da Vincenzio Emmanuele Sergio ; Caroli Vintimillia et Philippi Paruta Panhormitanorum De orphici carminis interpretatione epistolae ; Capitolo di lettera … Intorno allo scoprimento dell’anfiteatro di Siracusa / Giuseppe Logoteta ; Ode latina e sua parafrasi in canzone toscana fatta a Federico re di Prussia / da Girolamo Pilo …

Collocazione: SCL812

Autore o Ente: Di Blasi, Salvatore Maria

Titolo: Esame dell’articolo di Palermo città della Sicilia

Pubblicazione: In Palermo : per le stampe di Solli, 1789

Opuscoli di autori siciliani. Tomo 20.: [Dell’inegualità naturale fra gli uomini, trattato del signor Pepi ; Notizie di tre mezzi-rilievi di marmo bianco rappresentanti le teste uno di Pentesilea, uno di Tullia, e di Claudia, ed il terzo di Zenobia conservati nella nuova galleria di Malta … date da Fr. G. N. [Gioacchino Navarro] Maltese … ; Continuazione delle lettere del padre D. Salvadore Maria di Blasi … Intorno ad alcuni libri di prima stampa preceduti da una lettera al signor Giuseppe Sterzinger … e seguite da un catalogo di tutti i libri di stampa del 15. secolo esistenti nella biblioteca del gregoriano Monastero di S. Martino delle Scale di essa città nel mese di giugno del 1778 ; Capitolo di lettera scritta al signor canonico Domenico Schiavo dal signor conte Cesare Gaetani … Sovra alcuni punti d’istoria della Camera Reginale ; Eraclitu elegia di D. Giuvanni Meli palermitanu]

Collocazione: SCL810

Autore o Ente: Pepi, Antonino

Titolo: Dell'inegualità naturale fra gli uomini

Pubblicazione: Palermo : dalle stampe del Rapetti, 1778

Opuscoli di autori siciliani. Tomo 19.: [Dissertazione sopra l’egualità e la disugguaglianza degli uomini in riguardo alla loro felicità / di Francesco De Blasi … ; Lettera al sig. Pepi sull’estrazione del feto vivente, e morboso ne’ parti pericolosi e difficili / Vincenzo Gaglio … ; Descrizione istorica, ed antiquaria dell’antico teatro di Taormina / fatta da Andrea Gallo … ; Osservazioni sovra un antico cameo scritte al signor principe Gabriele Lancellotto … dal conte Cesare Gaetani … ; In obitu canonici Francisci Tardiae idyllium Xaverii Guardì Monregalensis]

Collocazione: SCL809

Autore o Ente: De Blasi, Francesco

Titolo: Dissertazione sopra l'egualità e la disugguaglianza degli uomini in riguardo alla loro felicità

Pubblicazione: In Palermo : dalle stampe del Rapetti a Pie' di Grotta, 1775

Opuscoli di autori siciliani. Tomo 18.: [Ragionamento di Vincenzo Malerba … sopra la tortura ; Dissertazione istorico-critica sulla morte di s. Tommaso d’Aquino … / carlo Santacolomba … ; Discorso istorico-critico intorno all’origine della città di taormina dettato dal signor D. Lorenzo Geta Caraccioli dell’istessa città ; Lettera del sig. Ignazio Paternò-Castello … sul tempo dell’uso del suono delle campane nell’elevazione della sacra Ostia introdotto in Sicilia ; Continuazione delle Notizie storiche intorno agl’antichi uffizj del regno di Sicilia del signor Francesco Maria Emmanuele e Gaetani … ; Pub. Sebastiani Bagolini … Copa]

Collocazione: SCL808

Autore o Ente: Malerba, Vincenzo

Titolo: Ragionaamento di Vincenzo Malerba ... sopra la tortura

Pubblicazione: In Palermo : dalle stampe del Rapetti a Pie' di Grotta, 1777

Opuscoli di autori siciliani. Tomo 17.: [Problema storico, critico, politico se la Sicilia fu più felice sotto il governo della repubblica romana o sotto i di lei imperatori? / Vincenzio Gaglio … ; De recto Jurisprudentiae ministerio et sanioris dialecticae usu…Oratio inauguralis…habita in instauratione studiorum anni MDCCLXXV … / Rosario Bisso, et Statella … ; Sulle vere, et dritte idee dell’onore dissertazione del signore Ignazio Lucchese-Palli … recitata nell’accademia del buon gusto di Palermo ; D. Salvatoris Mariae de Blasio … ad reverendissimum praesulem D. Petrum Aloysium Galletti … Epistola ; Gl’ improperj o parafrasi dei versetti del Popule meus terza rima / del P. D. Raffaele Drago casinese]

Collocazione: SCL807

Autore o Ente: Gaglio, Vincenzo

Titolo: Problema storico, critico, politico se la Sicilia fu più felice sotto il governo della repubblica romana o sotto i di lei imperatori?

Pubblicazione: In Palermo : dalle stampe del Rapetti a Pie di Grotta, 1776