L’Osservatore romano […] : La voce del papa : L’animatrice parola del supremo pastore agli scritti nell’Apostolato della Preghiera ; Le virtù del focolare domestico I. Che cosa è un focolare? ; Considerazioni ed esortazioni intorno alla preghiera ; Le virtù del focolare domestico II. Che cosa s’è la virtù? ; Le virtù del focolare domestico III. Come si coltivano le virtù ; La missione della Gioventù Femminile di Azione cattolica nell’ora attuale ; Le virtù del focolare domestico: la fede I.-II. I segreti del Padre-L’adesione filiale ; L’attività del santo Padre per lenire le sofferenze della guerra e per il ritorno della vera pace nel mondo ; Le norme tracciate dal sommo Pontefice Pio 12. per un’efficace rinascita sociale ; Al comitatoNazionale Italiano per il Giubileo episcopale di sua santità ; Il radiomessaggio nel quarto anniversario dell’inizio della guerra mondiale ; Il Radiomessaggio natalizio del sommo pontefice Pio 12. ai popoli del mondo intero (24 dicembre 1943) : natale di guerra ; L’Allocuzione natalizia al Sacro Collegio e alla prelatura Romana

Collocazione: ASC3357/37-50

Autore o Ente: Pius papa ; 12.

Titolo: L'Osservatore romano

Paese / Lingua: CV/ITA

Pubblicazione: Città del Vaticano : Tip. de L'Osservatore Romano, 1943

Descrizione fisica: 13 opus. (7 ; [4] ; 7 ; 11 ; 7 ; [4] ; [4] ; [4] ; [4] ; 6, [1] ; 15 ; 3 p.)