Opuscoli di autori siciliani. Tomo 16.: [Piombi antichi mercantili. Dissertazione accademica recitata … da Cesare Gaetani, e Gaetani … che servir potrebbe di Appendice ai Piombi antichi del Signor Abate Francesco de Ficoroni ; Viti Coco … De ratione celebrandi olim missae sacrificium et eucharistiae asservandae in Ecclesia Catinensi usque ad initium seculi 17. ; Riflessioni sullo scritto del sig. Giovanni Carbonajo intorno all’estrazione del feto vivente, e morboso del Sig. Pepi ; Dissertazione sull’anno della morte di Santa Rosa di Viterbo di Ganbattista Bisso … ; Spiegazione del tarì d’oro moneta di Sicilia opera postuma del dottor Domenico Schiavo … dirizzata al signor conte Gian Rinaldo Carli ; Memorie delle zecche del Regno di Sicilia, e delle monete in esse coniate in varj tempi / di Gabriele Lancillotto … ; Sonetto 54. del cav. Michael Drayton cavato dal vol. 4. dalle sue opere. Stampato in Londra nel 1756. Tradotto dal signor Michele Calcagni …]

Collocazione: SCL806

Autore o Ente: Gaetani, Cesare <1718-1808>

Titolo: Piombi antichi mercantili

Paese / Lingua: IT/ITA

Coautore 1: Coco, Vito 1723-1782

Coautore 2: Pepi, Antonino

Coautore 3: Bisso, Giambattista

Coautore 4: Schiavo, Domenico

Pubblicazione: In Palermo : nella stamperia del Rapetti, a Pie di Grotta; impressore, e librajo veneziano, 1775

Descrizione fisica: XXII, [2], 1-100, [2], 105-400 p., [3] c. di tav. di cui 2 ripieg. numerate I-II : ill. ; 22 cm.

Segnatura: [a]⁴ b-c⁴ A-G⁴ H⁶ M⁴ N⁴(-N1) O-S⁴ T⁶ V-2H⁴ 2I² 2K-3A⁴ 3B⁶ 3C⁴

Impronta: teo- 4.ga I.or (aCa (3) 1775 (R)

Collana o Serie: (Opuscoli di autori siciliani. Tomo 1-20)

Nota 1: 1 c. di tav. prima della pag. 263

Soggetto: Numismatica