Le due deche dell’historia di Sicilia. Del R.P.M. Tomaso Fazello siciliano dell’ordine de’ predicatori. Diuise in venti libri tradotte dal latino in lingua toscana dal R.P.M. Remigio Fiorentino dell’istess’ordine. E di nuouo in questa vltima editione riscontrate. E con accurata diligenza ricorrette. Dall’abbate d. Martino Lafarina: e da lui accresciute di molte notabili cose, cauate dalla vltima stampa latina fatta dall’istesso Fazello, particolarmente colla Vita di Carlo Quinto, e col sommario delle Chiese catredali, e badie del Regno di Sicilia. Aggiuntoui ancora l’ordine del parlamento di questo Regno con tre tauole, la prima degli autori citati nell’historia, la seconda de’ capitoli, la terza delle cose piu notabili contenute in quella

Collocazione: SCL595

Autore o Ente: Fazello, Tommaso

Titolo: Le due deche dell'historia di Sicilia. Del R.P.M. Tomaso Fazello siciliano dell'ordine de' predicatori. Diuise in venti libri tradotte dal latino in lingua toscana dal R.P.M. Remigio Fiorentino dell'istess'ordine

Paese / Lingua: IT/ITA

Coautore 3: Nannini, Remigio <1521?-1581?>

Coautore 4: Lafarina, Martino

Pubblicazione: In Palermo : dal Ciotti : nella stamperia di Decio Cyrillo, 1628

Descrizione fisica: [6], 625 [i.e. 615], [41] p. ; 29 cm.

Segnatura: ✝² χ¹ A-4H⁴ ²✝⁴ a-d⁴

Impronta: iua; e-io dota suAn (3) 1628 (R)

Nota 1: Marca sul front. - Front. in rosso e nero